
Categorie
- Ricerca (15)
Ultimi Articoli
Dr. Stefania Cazzavillan
Biologa, Spec. Genetica, Medicina Funzionale e Integrativa , Prof. associato Università di Milano, Comitato scientifico Integrative Medicine Research Group (IMRG)
Nel dinamico mondo della bellezza e del benessere, stiamo assistendo a un cambiamento significativo nell’approccio alla cura della pelle. Se in passato l’industria cosmetica era focalizzata principalmente sulla riduzione dei segni visibili dell’invecchiamento, oggi si è spostata verso una visione più olistica e preventiva [1], con inserimento del concetto di skin longevity.
Tale concetto non si limita a minimizzare le rughe e migliorare la texture cutanea, ma mira a promuovere una pelle sana e resiliente, per migliorare la risposta allo stress personale e ambientale.
Questa transizione segna un momento cruciale nella filosofia estetica: si passa dal trattamento dei sintomi al trattamento delle cause dell’invecchiamento cutaneo con l’obiettivo di rallentarlo e, possibilmente invertirlo.
I progressi scientifici che hanno permesso di mettere a punto tecnologie all’avanguardia, ci aiutano a decodificare gli intricati meccanismi dell’invecchiamento, per cui ci troviamo in prima linea in una nuova era che mira a contrastare i meccanismi molecolari associati all’invecchiamento con modalità completamente diverse rispetto al passato.
L’invecchiamento è associato all’aumento dello stato infiammatorio dovuto ad alterazioni metaboliche e all’aumento di radicali liberi che danneggiano le macromolecole (DNA, proteine, lipidi) e alterano la struttura della pelle alterando l’equilibrio di collagene ed elastina e creando i classici segni del tempo (rughe, macchie…) e la perdita di idratazione e tonicità caratteristiche della pelle “invecchiata”.
Studi all’avanguardia nel mondo della cosmetica moderna hanno trovato importanti alleati negli adattogeni, potenti sostanze naturali che aiutano l’organismo a adattarsi ai fattori di stress promuovendo l’equilibrio e la resilienza senza provocare effetti collaterali; tra questi i funghi medicinali, antichi rimedi orientali (Medicina Tradizionale Cinese), usati a livello topico, non solo come integratori, con il loro alto contenuto di molecole biologicamente attive come i beta-glucani, i triterpeni, i polifenoli, gli ergosteroli e molte altre, sono adattogeni particolarmente efficaci per migliorare le difese della pelle e per sostenere i processi rigenerativi, grazie ai meccanismi molecolari descritti per la loro azione.
I funghi più utilizzati per i numerosi studi scientifici di medicina estetica e rigenerativa sono Ganoderma lucidum o Reishi e Cordyceps sinensis ricco in cordicepina. Anche altri funghi come l’Hericium erinaceus, il Polyporus umbellatus, l’Auricularia auricula judae e il Lentinus edodes o Shiitake hanno studi a supporto della loro azione benefica sulla pelle.
Studi su Reishi e Cordyceps (titolato in cordicepina) applicati a livello topico hanno dimostrato un aumento dei “marcatori di longevità” (sirtuine – SirT1, SirT3 e SirT6, la produzione di Atp, pro-Collagene I ed elastina, ed effetti di protezione dallo stress attraverso l’espressione di Tlr3, il consumo di radicali liberi e il ripristino dei livelli di NAD).
Le sirtuine sono proteine molto studiate per la longevità e sono coinvolte nella riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo, nella regolazione dei processi cellulari e nel prolungamento della durata della vita in vari organismi. A livello cutaneo rallentano l’invecchiamento della pelle e contribuiscono alla salute cellulare e alla resistenza ai danni associati all’età. L’ATP (adenosina trifosfato) è la molecola energetica delle nostre cellule e una ottimale riserva energetica cellulare (livelli ottimali di ATP) sono stati associati alla longevità, in quanto riflettono un efficiente metabolismo energetico delle cellule e quindi un funzionamento ottimale.
Il Pro-collagene I, precursore del collagene (la più importante proteina strutturale della pelle), mantiene l’integrità e l’idratazione della pelle e ne ottimizza la struttura. La migliorata produzione di collagene ed elastina è dovuta al miglioramento della funzione dei fibroblasti che sintetizzano queste molecole per sostenere la struttura e l’idratazione della pelle. Tale effetto è particolarmente importante in quanto, con l’avanzare dell’età cala drasticamente il numero complessivo dei fibroblasti e ne diminuisce l’attività biologica. Questi eventi fisiologici iniziano dopo i 25 anni e subiscono una progressiva accelerazione negli anni successivi.
Un meccanismo ancora più importante messo in atto dai funghi medicinali è l’attivazione di una particolare forma di immunità, descritta in natura solo per i beta-glucani dei funghi, la TRIM o “Trained Immunity”. Senza andare nei dettagli molto complicati, uno degli effetti della TRIM è quello di attivare una cross comunicazione tra cellule del sistema immunitario e cellule staminali. In pratica le cellule staminali vengono attivate e guidate nelle aree in cui è necessaria una rigenerazione tissutale. È proprio l’attivazione della TRIM a spiegare l’attività rigenerativa dei funghi medicinali evidenziata nei millenni, attività che li differenzia da tutti gli altri rimedi naturali.
L’utilizzo dei funghi medicinali, grazie all’attivazione delle difese e delle cellule staminali della pelle, migliora la composizione e la struttura della pelle aumentando l’idratazione, la tonicità e la luminosità, dando un aspetto molto più giovane.
Uno studio sul Cordyceps titolato in cordicepina su 40 volontari (test cosmetico-clinico in vivo in doppio cieco contro placebo) ha dimostrato un aumento significativo del numero e dell’efficacia funzionale dei fibroblasti, della produzione di collagene e di miglioramento della struttura globale del derma già dopo 2 settimane di utilizzo. Ha aumentato i livelli di ATP, ridotto le rughe e migliorato l’aspetto della pelle. Questa ricerca si è dimostrata pionieristica in quanto ha per la prima volta correlato (in medicina estetica) la produzione mitocondriale di Atp e l’aspetto della pelle dimostrando come il metabolismo cellulare possa incidere sul rallentamento dei processi di invecchiamento cutaneo. In pratica il Cordyceps arricchito in cordicepina sopprime la senescenza cellulare.
Dai risultati dei recenti studi di medicina estetica si può quindi affermare che gli adattogeni, in particolare i funghi medicinali, stanno rivoluzionando il settore cosmetico, introducendo un nuovo paradigma di bellezza consapevole e duratura, la skin longevity, dove la cura della pelle non è solo estetica, ma anche un investimento sulla sua salute e vitalità nel tempo.
Ref. Scientifiche
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jocd.16484
https://www.frontiersin.org/journals/genetics/articles/10.3389/fgene.2018.00247/full
https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-981-13-3681-2_10
https://www.frontiersin.org/journals/pharmacology/articles/10.3389/fphar.2019.00759/full
https://www.mdpi.com/1420-3049/28/19/6816
https://www.mdpi.com/1422-0067/24/1/728
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0367326X2300045X?via%3Dihub
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/10408398.2021.1898335
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S075333222030024X?via%3Dihub
https://iv.iiarjournals.org/content/37/2/574.abstract
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/ptr.6536
https://www.mdpi.com/1422-0067/25/8/4282
https://koreascience.kr/article/JAKO201522359515888.page
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/bies.201800005
https://www.cjter.com/EN/abstract/abstract4130.shtml
https://www.serbiosoc.org.rs/arch/index.php/abs/article/view/3759
https://www.spandidos-publications.com/mmr/15/1/111
https://www.mdpi.com/2079-9284/3/3/22
https://www.nature.com/articles/s41577-020-0285-6
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S092666901630396X
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.2147/ITT.S381145
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0144861723007944
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie stores and identifies a user's unique session ID to manage user sessions on the website. The cookie is a session cookie and will be deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
wordpress_lp_guest | 1 hour | This cookie is used to optimize the visitor experience on the website by detecting errors on the website and share the information to developers. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
test_cookie | 15 minutes | doubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
wp_learn_press_session_12b3c39e9b66b3e143b36fa9939b5376 | 2 days | Description is currently not available. |