benessere psico-fisico
integrazione con gli altri
integrazione con l’ambiente
Integrare le conoscenze scientifiche con la crescita spirituale, per comprendere le migliori strategie attraverso cui le persone possano raggiungere uno stato di benessere psico-fisico, energia, vitalità ed efficienza in ogni situazione. Gli strumenti che utilizzo sono:
L’obiettivo è quello di fornire strumenti alle persone perché stiano bene a livello fisico, perché siano in equilibrio con sé stesse e con gli altri, perché adottino uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente.
Sono laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova dal 1987 e dal 1988 abilitata all’esercizio della professione di Biologo presso l’Università di Parma, Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Nel 1997 ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Genetica presso l’Università di Bologna, nel 2006 il Diploma di Naturopatia Tradizionale presso l’Istituto Rudy Lanza, e tra il 2010 e il 2014 ho seguito il percorso di 3 anni di Medicina Funzionale e di 4 anni di Neurotraining.
Da Marzo 1989 a Luglio 1992 sono stata ASSISTENTE DI RICERCA presso l’Ospedale Civile di Vicenza (U.O. Anatomia e Cito-istopatologia – laboratorio di immunoistochimica e ibridazione in situ); dal 1992 a luglio 2002 CONSULENTE BIOLOGO presso la stessa struttura con creazione del Laboratorio di Biologia Molecolare; dal Luglio 2002 a Dicembre 2010 DIRIGENTE BIOLOGO nel laboratorio di Biologia Molecolare. Ho effettuato diagnostica molecolare, ricerca applicata e farmacogenomica nel campo delle patologie emolinfoproliferative, oncologiche ed infettive. Ho partecipato a numerosi progetti di ricerca su HIV, effetto dei microrganismi patogeni (Chlamydia pneumoniae) nell’evoluzione di aterosclerosi, malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche, sulla valutazione dell’instabilità genetica in oncologia, sulla diagnostica molecolare precoce in pazienti immunocompromessi e emodializzati. Ho messo a punto di un sistema per la determinazione delle infezioni sub-cliniche in pazienti emodializzati e la diagnostica molecolare della presenza e tipizzazione del virus del Papilloma umano (HPV). Ho seguito diverse sperimentazioni cliniche con anticorpi monoclonali nel carcinoma mammario dal 1998 al 2010.
Nel 2001 ho iniziato ad occuparmi di Naturopatia e di Funghi medicinali cercando di creare un ponte di comunicazione e una forma di integrazione con la ricerca scientifica e l’applicazione clinica. Da 16 anni mi occupo quindi di nutrizione integrata in prevenzione e come supporto biologico all’organismo in condizioni patologiche e in presenza di terapie farmacologiche.
Dal 2006 diffondo la conoscenza della Micoterapia e dell’approccio biologico integrato attraverso conferenze, corsi, newsletter, pubblicazione di libri e articoli in riviste del settore. In particolare, svolgo attività di formazione per specialisti e aziende nel settore della fitoterapia e della medicina funzionale. Recentemente collaboro con università italiane ed estere e ricercatori nel settore per approfondire i meccanismi di azione e gli effetti dei funghi in colture cellulari, in modelli animali e nell’uomo.
Referente scientifica e formatrice per A.V.D Reform & Micotherapy
Professore a contratto – Università degli Studi di Pavia